- consistenza:
- 1787 buste, 1 registri
- descrizione:
- Il fondo contiene i fascicoli dei processi della Corte di assise, ripartiti in due serie con numerazione di corda autonoma (serie "N rossa", 1897-1931; serie 1951-1980) ed una rubrica, relativa al periodo 1891-1919.
La documentazione del fondo è stata versata dal Tribunale di Roma: i fascicoli dal 1897 al 1919 nel 1936; dal 1920 al 1931, nel 1940; dal 1951 al 1970, nel 2019; dal 1971 al 1980, nel 2022. La provenienza della prima serie dei processi dal Tribunale e non dalla Corte di appello, presso cui funzionava la cancelleria della corte di assise nelle città sedi di corte di appello, e che era il soggetto che ne conservava le sentenze, può essere spiegata alla luce dell' art. 346 del r.d. 14 dicembre 1865 n. 2641 (Regolamento generale giudiziario per l' esecuzione del Codice di procedura civile, del Codice di procedura penale, e della legge sull' ordinamento giudiziario), per cui "gli atti delle procedure terminate con sentenza [...] della Corte di assise [...] sono rimandati, con una copia della sentenza medesima, alla cancelleria del tribunale in cui ebbe luogo l' istruzione". Tale procedura potrebbe in particolare giustificare il versamento del primo processo Matteotti, celebrato dinanzi alla Corte di assise di Chieti. La serie dei fascicoli riprende con il 1951, per effetto della l. 10 aprile 1951 n. 287, con cui le corti di assise divennero organi giudiziari autonomi rispetto alle corti di appello ma facendo affidamento, per i servizi di cancelleria, al tribunale ordinario.
Documentazione complementare: i verbali di deliberazione e i verdetti della Corte di assise di Roma dal 1871 al 1899 sono conservati nel fondo della Corte di appello di Roma, serie "H" (1871-1899), voll. 681-803; le sentenze dal 1871 al 1930 nel fondo Corte di appello di Roma, serie H* (1894-1921), nei voll. 292-341 e, per gli anni dal 1922 al 1930, 341bis-decies; sentenze e fascicoli prodotti dal 1931 al 1951 dalla Corte di assise di Roma e dalle altre corti di assise (Cassino, Frosinone, Littoria/Latina, Rieti, Viterbo) istituite come sezioni della Corte di appello di Roma ai sensi dell' art. 1 del r.d. 23 marzo 1931 n. 249, sono confluite nel fondo Corte di appello di Roma, 2° versamento, Ramo penale.
- informazioni redazionali:
- Contiene descrizioni inventariali
- soggetto produttore:
-
Corte di assise di Roma
- allegati:
-
325 - Corte di assise di Roma. Processi 1897-1931
325 A - Processi vari 1894-1923
325.2 - Corte di assise di Roma. Processi 1951-1980