- consistenza:
- 27 registri
- descrizione:
- Si tratta di un aggiornamento dei registri della serie I. Anche essi riportano sotto il nome dello stesso possessore tutti gli immobili a lui riferibili, indicando per ognuno, nell' ordine, il rione, il numero della particella (principale e subordinato), l' ubicazione, il numero civico, il tipo, il numero dei vani per piano, la superficie (questo dato manca nei registri della serie I), la pigione e l' estimo censuale in ragione dell' 8 per cento sulla pigione e l' annotazione dei diretti domini. In alto a sinistra i registri recano il riferimento ai registri dei Trasporti temporanei (serie IV). Ogni registro è dotato all' inizio di un epilogo dell' estimo carta per carta con la somma finale (su due carte fuori numerazione). L' ultimo registro della serie riporta alle carte 4458-4485 l' elenco dei "Privilegiati", dei possesori cioè di immobili esenti dal pagamento della dativa e/o dalla tassa delle strade (cfr. circolare del Dicastero del Censo 7 maggio 1833), con rinvio, posto in alto a destra, al registro dei trasporti temporanei. Manca il registro n. XVII (M), non pervenuto all' Archivio di Stato di Roma, al cui interno era compresa la seguente numerazione di carte, 2508-2666.