- consistenza:
- 7 registri
- descrizione:
- Con lettera ministeriale della Direzione Generale delle Imposte dirette del Catasto, dei Pesi e delle Misure alla Direzione del censo di Roma, dell' 11 luglio 1871 (1), si impartiscono istruzioni "per la rettifica catastale delle proprietà costrutte nella Provincia di Roma". Detta rettifica doveva essere preordinata alla formazione del nuovo catasto uniforme in tutto il Regno per l' attuazione dell' unificazione delle imposte sui fabbricati, disposta con legge del 26 gennaio 1865 n. 2136, ai sensi dell' art. 3 all. 2 della legge 11 agosto 1870 n. 5784 esteso alla Provincia di Roma con legge 16 giugno 1871, n. 260 all. B art. 8 e giusta le norme stabilite dal regolamento 5 giugno 1871 n. 267. L' allegato B della legge 16 giugno 1871, n. 260 riguarda il conguaglio dell' imposta fondiaria fra la Provincia di Roma e le altre provincie del Regno. Il nuovo catasto fabbricati, formato in base a rendita è andato in vigore a Roma dal primo gennaio 1872.
I registri di questa serie, uno per ogni rione, sono composti da quinterni che si riferiscono a gruppi di isolati (o "isole") e sono sottoscritti dal perito aggiornatore. Ogni quinterno contiene la descrizione dei beni secondo la successione dei numeri di particella ed è organizzato su carte affrontate: su quella di sinistra è riportata la "Situazione delle proprietà costrutte secondo il catasto" ovvero quali risultavano dalle scritture catastali rinnovate nel 1868; in quella di destra è invece riportata la "Situazione di fatto" cioè quella risultante dai nuovi rilievi (2). Mancano i registri relativi ai rioni VI (Parione), VII (Regola) e XIII (Trastevere).
L' intestazione di ciascun quinterno si presenta come segue:
"Direzione del Censo di Roma . Provincia di Roma. Circondario di Roma. Rione (...). Comune di Roma. Aggiornamento del catasto urbano eseguito dal sottoscritto perito aggiornatore in seguito di locali ispezioni fatte nei giorni (...) del mese di (...) ed in corrispondenza della disposizione Ministeriale del giorno 11 luglio 1871"
(1) Cfr. ASR, Presidenza del Censo, b. 1741, fasc. intitolato "Disposizioni preliminari per lo aggiornamento topografico e descrittivo del catasto dei fabbricati della Provincia Romana".
(2) Per la mappa aggiornata cfr. gli allegati agli Aggiornamenti del 1871.