• consistenza:
  • 2 buste
  • descrizione:
  • Gli inventari dell' archivio della computisteria camerale del 1747 e del 1789 presentano la serie nella seguente composizione:
    "Libro di riscossioni fatte di Bindo Altoviti in occasione della venuta in Roma dell' imperatore Carlo V nell' anno 1536.
    Conto di spese fatte nel 1536 per l' archi trionfali nella piazza di S. Marco, porte di S. Pietro e di palazzo e sopra il ponte S. Angelo, e porta di S. Sebastiano, ed altri luoghi in occasione dell' entrata in Roma dell' imperatore Carlo V.
    Conto di monsignor Glorerio per denari ricevuti, e pagati nel 1593 per conto della Reverenda Camera nella visita, che ha fatto in Ancona e provincia di Romagna, e per la venuta, che dovea fare Sua Altezza il signor Duca di Mantova alla Santa Casa di Loreto.
    Conto di Cesare Pandolfi per denari spesi nell' andata del signor Ambasciatore di Spagna da Roma a Port' Ercole per accompagnare la sua figliola sposa nel 1597.
    Conto del signor Flaminio Fontana provveditore per l' alloggio fatto in Roma da Sua Altezza signor Duca di Mantova nel palazzo di Monte Cavallo nel 1618.
    Conto del signor cardinale Pallotta legato di Ferrara per l' alloggio dell' arciduchessa Maria Maddalena granduchessa di Toscana e sua famiglia, tanto in occasione della dimora in detta città, andando verso Germania, quanto nel ritorno della sua famiglia verso Firenze con il cadavere di detta Arciduchessa nel 1631: ascendente detta spesa a scudi 12184.
    Conto di monsignor Faosto Poli per l' alloggio della Serenissima Regina d' Ungheria, e passaggio per lo Stato nel 1631 ascendente la spesa in tutto a scudi 30672:38.
    Libro della spesa fatta in occasione dell' alloggio della Regina di Svezia per lo Stato ecclesiastico nel 1655, con un mazzo di scritture per detto alloggio, e spese".
  • bibliografia:
  • Benvenuto Cellini a Roma e gli orefici che lavorarono per papi nella prima metà del sec. XVI
    Speserie segrete e pubbliche di Paolo III
    Carlo V a Roma nell'anno 1536
 

Cerca negli archivi

Denominazione

Cerca nei Fondi/Serie

Libera

Denominazione

Estremi cronologici

anno      cerca
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo