• descrizione:
  • L' archivio del debito pubblico in epoca pontificia presenta una struttura complessa che ripercorre l' articolazione delle funzioni attribuite all' Amministrazione tra il 1816 e il 1832. La documentazione comprende le serie dell' archivio della Segreteria della Direzione generale prodotte nella gestione complessiva dei diversi compiti istituzionali, e quelle attinenti a un settore o ramo di debito pubblico (consolidato infruttifero e vitalizio) o all' assolvimento di compiti specifici: la liquidazione del Monte Napoleone, il lancio del prestito redimibile di 500.000 scudi avvenuto nel 1831, la gestione dei cambi dei vecchi titoli con i nuovi o l' ammissione dei pagamenti delle rendite per procura. Per il periodo di funzionamento dell' Ufficio di stralcio, 1871 - 1874, la documentazione è stata lasciata in continuazione delle serie dell' Amministrazione del debito pubblico pontificio.
  • soggetto produttore:
  • Direzione generale del debito pubblico (1871 - 1874)
    Ufficio di stralcio del debito romano
 

Cerca nei Fondi/Serie

Libera

Denominazione

Estremi cronologici

anno      cerca
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo